2022-10-20
Anche i modelli di telefono più economici sono dotati di un modulo GPS. Scopriamo cos'è il GPS sul telefono e come utilizzare questa utile funzione.
Conti :
- Abilitare il GPS sul vostro Android
- GPS non funzionante
- Disabilitare il GPS
Perché usare il GPS
Ci sono molte applicazioni diverse del GPS sul telefono cellulare. La più frequente è la navigazione, quando è necessario vedere dove ci si trova e come arrivarci. Ma ci sono decine di altri usi. Ad esempio, quando si vuole postare un geo-tag, se si ordinano taxi o beni legati a una regione - e così via. Anche alcuni giochi (come Pokemon GO) utilizzano il GPS.
Come attivare il GPS su Android
La procedura per attivarlo su diverse versioni di Android è più o meno la stessa.
Metodo 1
- Aprire il pannello delle Impostazioni rapide, dove si trovano tutte le opzioni e le impostazioni principali di Android.
- Cliccare sull'icona "Posizione" o "Dati di localizzazione". Il nome varia a seconda della versione del sistema operativo mobile.
Metodo 2
Attendere quando l'app chiede la geolocalizzazione e consente l'accesso di conseguenza.
Soluzione 3
- Andare in "Impostazioni - Biometria e sicurezza - Posizione"
- Abilitare i dati sulla posizione dell'utente spostando il cursore "Disabilitato" verso destra.
Come calibrare il GPS: le migliori pratiche
Se il modulo GPS del telefono è rotto, deve essere sostituito, ma se non fornisce tutti i dati corretti sulla mappa e devia in ogni modo, c'è la possibilità di risolvere il problema in modo software. Esistono due applicazioni popolari che possono aiutare a calibrare (cioè a migliorare la precisione) il GPS. Entrambi sono disponibili su Google Play Market.
Stato del GPS e Toolbox
Il modo più semplice per calibrare è quello di utilizzare lo Stato del GPS e Toolbox. Tra le altre funzioni, consente di ripristinare la connessione del telefono ai satelliti e di regolare la precisione del GPS praticamente da zero.
La calibrazione del GPS si esegue come segue:
- Aprire il menu laterale (è necessario scorrere il dito da sinistra a destra),
- Selezionare "Gestione stato A-GPS".
- Premere "Reset" e poi "Carica".
- Si avvia la calibrazione, al termine della quale i servizi di geolocalizzazione tornano a funzionare con successo.
Per ulteriori informazioni. Ulteriori informazioni sulla calibrazione e sull'impostazione delle impostazioni del GPS sono disponibili qui.
GPS Toolbox
Un'altra applicazione che consente di calibrare il GPS senza troppi problemi è GPS Toolbox. In generale, si tratta di un'applicazione molto versatile con molte funzioni e impostazioni diverse relative alla geolocalizzazione.
La calibrazione in GPS Toolbox funziona così:
- Fare clic sul simbolo della bussola. Viene visualizzata la bussola virtuale. Se l'indicazione è corretta il problema è altrove, ma se non è precisa è possibile calibrarla.
- Selezionare Calibra. Potrebbe essere assente in alcune versioni, quindi è sufficiente ruotare il telefono da un lato all'altro, capovolgendolo, fino a quando la lettura non sarà più o meno accurata.
Calibrare il GPS nel modo normale
Un'ultima, ma non meno importante, calibrazione del GPS è la variante leggermente più complessa che prevede l'uso delle funzioni integrate del telefono. Per farlo:
- Andare al menu di ingegneria digitando * #* #3646633* #*, le combinazioni * #* #4636 #* #* o * #15963 #* funzionano meno frequentemente ;
- viene visualizzato il menu speciale nascosto. Qui selezionare EPO, contrassegnare Auto Download e Enable EPO;
- Tornare indietro e selezionare YGPS - Satellites;
- Viene visualizzato il diagramma dei satelliti, dove il colore indica i satelliti non collegati;
- Andare alla scheda Information, selezionare Full e AGPS Restart
- Tornare alla mappa dei satelliti
- Dopo un po' la calibrazione è terminata e i satelliti tornano verdi.
Cosa fare se il GPS non funziona
Consideriamo tutte le possibili cause del malfunzionamento del GPS:
- Il modulo GPS è difettoso . L'unica ragione che rimane è quella di far riparare il telefono. Se la teoria si rivela corretta, non esiste una soluzione software al problema.
- La memoria del portatile è piena e insufficiente per l'attivazione della comunicazione satellitare. È necessario cancellare la memoria e riavviare il telefono.
- Malware malware esiste. È opportuno controllare il dispositivo mobile con un antivirus e riavviarlo.
- Firmware non valido . Questo è un possibile motivo se il telefono è stato modificato con un firmware non ufficiale. Provare a eseguire un hard reset.
- Il segnale satellitare è debole . Anche se la maggior parte della terra è coperta da una rete di satelliti GPS, a volte, soprattutto quando si è lontani dalla civiltà, il segnale GPS è estremamente debole. In tal caso è necessario spostarsi in un altro luogo.
Come disabilitare (parzialmente e totalmente) il GPS su Android
Se per qualche motivo non volete che il vostro telefono determini la vostra posizione, o se semplicemente volete risparmiare il più possibile la batteria, potete disabilitare il GPS.
Come disattivare la connessione satellitare GPS:
- Aprire il pannello Impostazioni rapide in cui è stata attivata questa opzione,
- trovare il pulsante "Dati di localizzazione" (a seconda della versione del sistema operativo può essere chiamato Posizione, "Localizzazione" o "GPS") e fare clic su di esso.
- L'icona cambia colore da verde a grigio: la funzione è disattivata.
Se si desidera risparmiare energia pur continuando a utilizzare le funzioni GPS,
- andare a "Impostazioni" - "Posizione" - "Modalità risparmio energetico".
- Il GPS sarà disattivato, ma il telefono determinerà la posizione in base alle stazioni di telefonia mobile e ai punti di accesso Wi-Fi. <7