Kim Barloso

Come formattare completamente un telefono Android: istruzioni passo dopo passo

2022-10-14

Questa breve guida mostra come formattare il vostro Android utilizzando vari metodi, da quelli più semplici a quelli meno ovvi. Utilizzate una qualsiasi delle opzioni possibili: il risultato è lo stesso: rendere operativo il vostro dispositivo mobile. Può essere utile per vendere il dispositivo o per eliminare i bug del software.

Contenuto :

    Le seguenti istruzioni saranno utili ai possessori dei seguenti smartphone Android:

    • Lenovo a319, a328, a536, a1000
    • LG p705, e615, d325
    • Sony Xperia
    • Xiaomi Redmi 3(s),

    Ecco una speciale istruzione di formattazione per Samsung e Samsung Duos.

    Passi necessari da compiere prima di formattare il dispositivo

    Esiste una sorta di lista di controllo per le procedure necessarie da seguire prima di eseguire un reset.

    1. Eseguire un backup dei file importanti sul telefono. Per evitare confusione e imprevedibilità, conservate una copia di TUTTI i file importanti sul vostro computer. In caso contrario, sarà molto difficile recuperare i dati anche nel momento più caldo.
    2. Carica il telefono al massimo. Sebbene alcuni modelli di dispositivi Android siano dotati di una protezione integrata contro l'esaurimento della batteria, ci sono delle brutte eccezioni. Assicurarsi che la batteria sia completamente carica, altrimenti potrebbe esaurirsi durante il ripristino e il telefono diventare un mattone.
    3. Per Android 5.1 e versioni successive, rimuovere il collegamento all'account Google. Si tratta di una nuova funzione per le versioni relativamente vecchie di Android. È necessario scollegare l'account prima del ripristino, in modo da non dover inserire i dati dopo il ripristino. Il fatto è che se si dimenticano i dati di accesso, non sarà possibile riottenere l'accesso al telefono (saranno necessari tutti i documenti e un viaggio al centro di assistenza). Questo viene fatto per motivi di sicurezza, in modo che i malintenzionati non siano in grado di ottenere l'accesso al telefono utilizzando la funzione di formattazione

    Come formattare Android utilizzando le impostazioni predefinite

    Il modo più semplice per ripristinare le impostazioni di Android, si consiglia di utilizzare prima questo.

    1. Andare al menu del dispositivo mobile
    2. Andare a Impostazioni > Impostazioni generali.

    3. Se la sottosezione "Impostazioni generali" è assente, allora si dovrebbe tornare indietro ad essa. L'importante è avere accanto la sezione "Archiviazione (Archiviazione) e ripristino" o "Privacy". Le diverse versioni di Android possono presentare lievi differenze nella denominazione delle voci del menu "Impostazioni".

    4. Cliccare su "Ripristina dati" o "Ripristino dispositivo".

    5. Qui è possibile utilizzare l'opzione "Ripristina" per confermare la formattazione.

    6. Dopo il riavvio il dispositivo mobile dovrebbe essere pulito e funzionare come dopo l'acquisto.

    Come formattare completamente il telefono tramite i pulsanti hardware

    La formattazione completa e il ripristino dei dati di fabbrica del vostro Android sono la bacchetta magica per voi nel caso in cui il telefono non si accenda (il motivo per cui non si accende non è così importante).

    Formattazione con i tasti del telefono spento:

    1. Se il telefono funziona, spegnerlo.
    2. Premere e tenere premuti contemporaneamente i tre pulsanti: Accensione + Home (centro) + Volume su.
    3. Premere i tre pulsanti sul telefono: tasto di accensione, tasto Home (di solito si trova sul pannello frontale) e volume su.
    4. Se il pulsante "home" è assente, provare con la variante dei pulsanti di accensione e di aumento del volume.
    5. Rimuovere il pulsante "power" una volta visualizzata la schermata "Samsung Galaxy ...".
    6. Tenere premuti gli altri pulsanti fino alla comparsa della Recovery (circa 5-15 secondi).
    7. Una volta visualizzato il logo, rilasciare il pulsante di accensione (solo quello, tenere premuti gli altri pulsanti).
    8. Viene visualizzato il menu di ripristino. Leggete di seguito come eseguire la formattazione del vostro Android.

    Formattazione del dispositivo (reset) tramite il menu Recovery

    La navigazione nel menu in modalità Recovery viene eseguita con il pulsante di riduzione del suono.

    1. Selezionare "Wipe data/factory reset"
    2. Confermare l'operazione (scegliere Yes - Delete all user data)
    3. Confermare l'operazione.
    4. Riavviare il telefono selezionando "Reboot system now".

    Ripristino dei file dopo l'Hard Reset

    Che cos'è la formattazione del telefono

    L'Hard Reset (o reset di Android) è una misura estrema che ha lo scopo di ripristinare le impostazioni iniziali del telefono così come sono state fornite dal suo sviluppatore.

    Le impostazioni di fabbrica implementate da Android presuppongono che il dispositivo mobile funzioni in modo stabile e prevedibile, esattamente come previsto dal produttore. In caso di errori o problemi con il telefono, le impostazioni possono essere ripristinate per rendere il sistema operativo pienamente operativo.

    Perché formattare il telefono

    Ci sono molti motivi per cui una formattazione completa e un reset di fabbrica renderebbero la vita del dispositivo più facile. Ecco i motivi più importanti:

    1. L'Android è terribilmente lento o le applicazioni presentano problemi. Anche se il sistema Android funziona senza problemi, a volte si verificano conflitti inspiegabili o errori di applicazione, quando non è possibile individuare la causa esatta
    2. La disinstallazione di software non necessari dal telefono non risolve affatto il problema.
    3. Il telefono non si accende più correttamente.
    4. Un errore o una disattenzione ha causato un errore fatale. In questo caso, tutto ciò che dovete fare è resettare il vostro tablet o smartphone tramite il menu di ripristino o i pulsanti hardware del telefono.
    5. Formattare l'Android è l'unico modo per riportare il vostro Android da un mattone a un gadget funzionante.
    6. Problemi con lo sblocco del vostro dispositivo mobile. Tuttavia, non consigliamo di formattare il telefono se non si ricorda il modello o la password di accesso. Prima di farlo, vi consigliamo di leggere un articolo su come farlo correttamente: Come sbloccare un telefono
    7. Volete azzerare il vostro telefono per venderlo. In realtà un ripristino di fabbrica prenderà due piccioni con una fava.
    8. Ottimizzerete il telefono, riportandolo il più possibile allo stato originale. Se si lasciano tutte le applicazioni, i file e il materiale sul telefono, si rischia che il dispositivo mobile perda prestazioni.
    9. La formattazione cancella tutti i file nella memoria interna del telefono, in modo da proteggersi dalla condivisione di dati personali con altri.
    10. <5

    “Salve. Mi chiamo Kim. Ho scoperto che la tecnologia, se usata con uno scopo, può essere piuttosto sorprendente. Per condividere la meraviglia della tecnologia, ho scritto per blog come Appstorm.net e Time.com. Con oltre tre anni di esperienza di scrittura freelance nella nicchia della tecnologia e dell'intrattenimento, posso scrivere di un'applicazione software, di un'estensione del browser, di... “

    Connect with me Instagram | LinkedIn | Twitter | About

    Kim Barloso
    foto