2022-10-23
Quando si lavora con un PC è importante ottenere determinati risultati con un minimo di azioni intermedie. Il pulsante destro del mouse serve quindi ad aprire istantaneamente il menu contestuale, un elenco di comandi necessari per lavorare con un oggetto specifico (file di testo, video, immagine, ecc.).
Gli utenti di Windows 10 sentono spesso la stessa lamentela: il pulsante destro del mouse non apre il menu contestuale, il che rende scomodo o addirittura impossibile lavorare con file di formati diversi. Tuttavia, questo difetto non è il motivo per chiamare un servizio di riparazione del PC: nella maggior parte dei casi, può essere risolto dall'utente.
- Esci dalla modalità tablet
- Entra nel menu contestuale del registro di sistema
- Gestore estensioni shell
- Proprietà pannello di controllo
- Riavvia il PC
- Aggiorna i driver del mouse<4 Driver del mouse
- Controllo virus
- Riavvio di Windows
Disattivazione della modalità tablet
Il sistema operativo (OS) Windows 10 è rivolto agli utenti di PC e tablet. Per coloro che preferiscono utilizzare i tablet, il sistema operativo offre la "Modalità tablet", che si distingue per la visualizzazione del menu "Start" all'avvio invece del solito desktop. Il sistema operativo lo attiva automaticamente quando riconosce il dispositivo come tablet. Ma a volte si blocca scambiandolo per un PC, un portatile o un netbook.
Per correggere questa situazione, seguire i passaggi:
- Andare al menu Preferenze di Windows 10 (Win + X).
- Sistema > Modalità tablet;
- Selezionare "Usa modalità desktop" quando si effettua l'accesso.
Il tasto funzione destro di solito inizia a funzionare dopo aver eseguito questa azione. Se ciò non accade, utilizzare altri mezzi.
Verifica della disabilitazione del clic destro del mouse nel registro
L'attività del pulsante destro può essere ripristinata tramite il registro. Il problema, tuttavia, è che lo stesso pulsante destro è necessario quando si usa Windows Explorer e nella nostra situazione non è attivo. È tuttavia possibile ottenere un risultato senza utilizzarlo.
- Esci dall'editor di registro digitando Win+R.
- Nella finestra "Apri" che appare, digitate regedit e fate clic su OK.
- Nell'Editor del Registro di sistema, passare a: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies.
- Nell'Editor del Registro di sistema, controllare la cartella Explorer sotto "Policies". Selezionatelo facendo clic una volta con il pulsante sinistro del mouse.
- Sul lato destro della finestra dell'editor individuate NoViewContextMenu e impostatelo su 0 facendo doppio clic su di esso.
- Dopo il riavvio del computer il pulsante destro del mouse dovrebbe funzionare. In alternativa, è possibile riavviare Explorer tramite Task Manager: il menu contestuale dovrebbe apparire.
Se non è possibile utilizzare i contenuti dei punti 3 e 4 quando si apre l'editor a causa di cartelle e valori mancanti, significa che il pulsante destro del mouse non è attivo.
Utilizzare Shell Extension Manager per Windows
Il gestore di estensioni ShellExView può essere utilizzato per risolvere il problema dell'apertura del menu contestuale del pulsante destro del mouse. Molte estensioni della shell sono installate automaticamente dal sistema operativo stesso, mentre altre sono installate dalle applicazioni. ShellExView consente di controllare le estensioni della shell abilitandole e disabilitandole a seconda delle necessità. Questo strumento funziona con qualsiasi versione di Windows a partire dalla 98.
- Scaricate l'utility ShellExView (scorrete la pagina e fate clic su "Download ShellExView in Zip file").
- La ShellExView non richiede alcuna installazione speciale: scaricate e decomprimete il file Zip. Il programma caricherà tutti gli elementi della shell.
- Per ridurre l'elenco delle estensioni, accedere al menu Opzioni.
- Selezionare la casella "Nascondi tutte le estensioni Microsoft". L'elenco delle estensioni verrà ridotto alle dimensioni desiderate.
- Selezionare tutte le estensioni con il tasto sinistro del mouse tenendo premuto il tasto CTRL e fare clic su "Disattiva elementi selezionati".
- Riavviare Explorer tramite Opzioni.
- Controllare l'attività del tasto destro del mouse: molto probabilmente funziona. A tal fine, attivare le estensioni con il pulsante verde e iniziare a disattivarle manualmente una per una, seguite da un riavvio.
- Cancellare l'estensione che ha causato il guasto e disattivarla o disinstallare il programma. In questo caso, avviare Task Manager premendo contemporaneamente CTRL+ALT+Canc. Avviare un nuovo task digitando explorer.exe. Il desktop tornerà al suo posto.
Personalizzazione del mouse tramite il Pannello di controllo
Non dobbiamo dimenticare che è il mouse, e non il sistema operativo, a essere responsabile dell'inattività del tasto destro del mouse. Le cause possono essere diverse: un dispositivo difettoso, un tè versato, polvere all'interno del mouse, un contatto allentato. Per assicurarsi che il mouse non sia un difetto o un'estensione di Windows, è necessario riconfigurarlo utilizzando il Pannello di controllo.
- Accedere al "Pannello di controllo" tramite il pulsante "Start".
- Nella finestra del riquadro destro, vicino a "Visualizza", selezionare "Icone piccole".
- Nell'elenco visualizzato, individuare "Mouse" e fare clic su questa scheda.
- Andare alla configurazione dei pulsanti, selezionare l'opzione "Scambia assegnazione pulsanti" e confermare con il pulsante OK o Applica.
Il pulsante sinistro diventa ora il destro e il pulsante destro il sinistro. Inizialmente questa opzione è destinata agli utenti mancini, ma nulla vieta di utilizzarla anche per controllare lo stato del dispositivo. Provare ad aprire il menu contestuale con il tasto sinistro del mouse. Se funziona, il problema è del mouse, non del sistema operativo. Dopodiché, non resta che pulire il mouse, risaldare il pulsante destro o sostituire il vecchio mouse con uno nuovo, a seconda dell'entità del danno e della vostra abilità tecnica nella riparazione.
Ci sono casi in cui il malfunzionamento del pulsante destro del mouse non è in alcun modo legato ai problemi descritti. In questo caso potrebbe essere necessario fare riferimento ad altri metodi per capire la natura del problema e risolverlo.
Riavvio del PC
A volte il problema del tasto destro del mouse può essere risolto con un semplice riavvio per aggiornare le attività aperte nel kernel di Windows. Il menu contestuale può bloccarsi in modo elementare se sul PC sono caricati molti programmi contemporaneamente.
Aggiornamento del driver del mouse
La causa del malfunzionamento del mouse può anche essere dovuta a driver obsoleti. Per risolvere questo problema:
- Andare in Gestione periferiche;
- Mouse e altri dispositivi di puntamento;
- Cercare un cerchio rosso o un triangolo giallo vicino al simbolo del mouse. Questo potrebbe indicare un problema;
- cliccare due volte con il tasto sinistro del mouse su "Altre periferiche di puntamento" e selezionare il mouse;
- cliccare su "Aggiorna driver" nel menu contestuale.
Se il sistema operativo informa che è stato installato un nuovo driver, visitare il sito Web del produttore del mouse e scaricare l'ultima versione del driver adatta al mouse e compatibile con Windows 10. Non è raro che gli utenti di PC si lamentino del fatto che un mouse abbia smesso di funzionare senza un motivo apparente o che i pulsanti e la rotella si siano scambiati le funzioni. Se ciò accade, provare a:
- fare un controllo approfondito dei virus;
- aggiornare il programma antivirus;
- reinstallare l'antivirus e sostituire quello attuale con uno più potente;
- fare una domanda a un sito specializzato che fornisce un "aiuto di emergenza" all'utente in questi casi.
Reinstallazione del sistema operativo
La reinstallazione del sistema operativo è una misura di ultima istanza, appropriata quando la precedente installazione del sistema in generale non ha avuto successo e ha causato vari problemi nel funzionamento del PC e dei dispositivi ad esso collegati.
La reinstallazione può essere utile anche in caso di gravi virus informatici, quando è più facile reinstallare il sistema operativo che eliminare tutti i guasti causati da un virus, compresi quelli derivanti dall'invocazione del menu contestuale.
Seguendo queste linee guida è possibile comprendere la causa dei problemi legati al clic destro e risolverli facilmente.
- Accedere al "Pannello di controllo" tramite il pulsante "Start".